CORSO TRIENNALE IN FURNITURE DESIGN
(Corso Propedeutico + Biennio di specializzazione)
Il Corso triennale (anno propedeutico + biennio di specializzazione) forma interior Furniture Designers, progettisti specializzati nella progettazione di elementi e sistemi complessi di arredo. Il Biennio di specializzazione, impegna lo studente per un totale di diciotto mesi (esclusi luglio e agosto), su un calendario didattico complessivo di 1.420 ore (1.000 ore di lezione frontale + 420 ore di stage). Il piano di studi è concepito per favorire lo sviluppo delle diverse competenze che formano un furniture designer: dalle tecniche grafiche tradizionali alla sperimentazione sui nuovi materiali, al controllo del progetto tramite modelli o rappresentazioni attraverso cad. Ampio spazio viene infine dato alle discipline che indagano il ruolo storico-culturale ricoperto dal Furniture design.
Il Biennio di specializzazione in Furniture Design è articolato su 18 insegnamenti. Il primo anno del Biennio è caratterizzato da un approfondimento delle diverse tematiche legate al progetto (uso dei diversi materiali, tecniche costruttive, sostenibilità ambientale) e dall'apprendimento delle tecniche avanzate di rappresentazione (cad 3d e photoshop). Il secondo anno del Biennio si struttura su quattro workshop di progettazione su temi specifici (spesso con committenza reale) e visiting professor. Particolare attenzione viene dedicata al design del componente di arredo attraverso la realizzazione di prototipi e prove pratiche in laboratorio; un modulo speciale è dedicato al rendering.
Elementi di composizione spaziale
Disegno del mobile 1
Disegno del mobile 2
Progettazione sostenibile
Workshops di progettazione 1-4
Storia dell’abitare 2
Storia del design
Analisi del testo creativo
Tecniche di modellazione
Tecniche di rendering
Photoshop avanzato + illustrator
Laboratorio modelli e concetti tridimensionali
Laboratorio materiali
Tecnologia dei materiali
Sicurezza negli ambienti di lavoro