La sedia di cartone
Gli studenti del terzo anno del Corso in Progettazione di interni si sono misurati, tra marzo e aprile 2010, con il progetto di una seduta in cartone.
Il cartone è oramai un materiale sofisticato, che si presenta sul mercato con tecnologie e prodotti raffinati, con caratteristiche di durevolezza e alta resistenza meccanica.
Progettare una seduta ha significato partire da un concept e sviluppare poi l'idea iniziale con la realizzazione di due prototipi, il primo in scala ridotta e il secondo in scala reale. Il secondo modello non è ancora un "mobile", inteso come prodotto finito, ma un prototipo/laboratorio su cui lo studente ha verificato i diversi aspetti del progetto: da quello strutturale a quello ergonomico-funzionale.
Fondamentale è stato poi il lavorare e confrontarsi nella dimensione dell' "atelier", dove la verifica concreta sulla costruzione e il controllo sui materiali sono diventati patrimonio di esperienza comune.
Il progetto con la più alta valutazione nel seminario finale (Valentina Frigo) è stato esposto al Salone del Mobile di Milano / Salone Satellite presso lo spazio Ivdesign, pad 24, B23, dal 14 al 19 aprile 2010.
ISAI Corso 175 / Progettazione di Interni - Sede di Vicenza
Workshop 3/2010 - A paper chair / progetto di una seduta in cartone
(foto Giovanni Bassi e Lucio Pirotti)
i docenti
Ivano Vianello
Lucio Pirotti
Gli studenti
Ilaria Albiero
Martina Basso
Enrico Bomitali
Martina Campagnolo
Francesco Centofante
Chiara Damian
Roberta Fontana
Roberto Marin
Alice Forestan
Valentina Frigo
Giulia Mauro
Martina Molinaro
Giorgia Monsellato
Giorgia Moro
Krizia Orsato
Giulia Panato
Marta Volpato
Il cartone è oramai un materiale sofisticato, che si presenta sul mercato con tecnologie e prodotti raffinati, con caratteristiche di durevolezza e alta resistenza meccanica.
Progettare una seduta ha significato partire da un concept e sviluppare poi l'idea iniziale con la realizzazione di due prototipi, il primo in scala ridotta e il secondo in scala reale. Il secondo modello non è ancora un "mobile", inteso come prodotto finito, ma un prototipo/laboratorio su cui lo studente ha verificato i diversi aspetti del progetto: da quello strutturale a quello ergonomico-funzionale.
Fondamentale è stato poi il lavorare e confrontarsi nella dimensione dell' "atelier", dove la verifica concreta sulla costruzione e il controllo sui materiali sono diventati patrimonio di esperienza comune.
Il progetto con la più alta valutazione nel seminario finale (Valentina Frigo) è stato esposto al Salone del Mobile di Milano / Salone Satellite presso lo spazio Ivdesign, pad 24, B23, dal 14 al 19 aprile 2010.
ISAI Corso 175 / Progettazione di Interni - Sede di Vicenza
Workshop 3/2010 - A paper chair / progetto di una seduta in cartone
(foto Giovanni Bassi e Lucio Pirotti)
i docenti
Ivano Vianello
Lucio Pirotti
Gli studenti
Ilaria Albiero
Martina Basso
Enrico Bomitali
Martina Campagnolo
Francesco Centofante
Chiara Damian
Roberta Fontana
Roberto Marin
Alice Forestan
Valentina Frigo
Giulia Mauro
Martina Molinaro
Giorgia Monsellato
Giorgia Moro
Krizia Orsato
Giulia Panato
Marta Volpato