Il Padiglione Ritual a ISAI Lightfest


L’idea di realizzare uno spazio riservato alla meditazione, pausa di riflessione nel flusso della vita quotidiana, si ispira direttamente all’esempio giapponese della “Casa del Te”, oggetto di una conferenza dell’arch. Francesco Montagnana, studioso della materia e autore di una recente pubblicazione in merito, incontro organizzato da ISAI nel febbraio di quest’anno a Palazzo Thiene Bonin Longare. La stanza-padiglione è realizzata dalle studentesse del terzo anno del corso in interior design,  con il coordinamento degli architetti Paolo Lodi e Edoardo Narne, ed è inserita in un programma di ricerca progettuale a cui partecipano le Facoltà di architettura-Ingegneria di Padova e Buenos Aires. A ISAI Lighfest venerdì 1 giugno l’apertura dello spazio “Ritual” sarà preceduto dall’Openday sulla nuova offerta didattica di ISAI per il 2012-2013, dalle 16.00 alle 18.00, ora fissata, appunto, per l’apertura del padiglione

docenti coordinatori

Paolo Lodi
Edoardo Narne
Gianluca Salvemini
Evaristo Leder

 

studenti

Giulia Brustolon
Silvia Caucchiolo
Alice Dalle Molle
Jessica De Facci
Laura Dettino

Natascia Fabris
Gaia Gugliemini
Nadia Manzardo

Anna Pasquini
Martina Piovan
Federica Ranchio
Giovanna Rossetto
Isabella Sinigaglia
Laura Vanfretti


la realizzazione del Padiglione Ritual
è stata possibile grazie alla collaborazione di:

Hafele
Legnopan
T&M Euro-Case